Sabato 3 Settembre 2022 la Federazione provinciale del PD di Bologna ha convocato gli iscritti under 30 per rilanciare le politiche giovanili. Di seguito il mio intervento. A 19 anni mi sono iscritto al PD di San Lazzaro, era il 2015. Nel 2016 il PD a San Lazzaro aveva un’età media degli iscritti di 69Continua a leggere “Il risveglio delle politiche giovanili”
Archivi della categoria: Pubblicazioni
Tesi del Master
Il blocco dei licenziamenti durante la pandemia covid-19
Approfondimento prodotto e pubblicato con l’associazione Paideia
Il costo della politica
Troppo spesso, anche nelle riunioni di partito, le riflessioni sui bilanci delli partiti politici mancano dei fondamentali. La politica costa, e anche tanto. I partiti nello svolgimento della propria attività politica necessitano di staff tecnici a tempo pieno. Anche la sola candidatura delle liste alle elezioni prevede delle burocrazie difficilmente affrontabili da volontari. Vi sonoContinua a leggere “Il costo della politica”
Il lavoro è… smart!
Articolo scritto a quattro mani con Giorgio Zaccherini e pubblicato per l’associazione Paideia Quella a cui abbiamo assistito nei primi mesi del 2020 è stata la più grande sperimentazione di Smart Work nella storia della tecnologia applicata al mondo del lavoro: una sperimentazione di massa che ha coinvolto quasi tutti i lavori aventi la possibilitàContinua a leggere “Il lavoro è… smart!”
La parità salariale di genere è legge dal 2006, ma fa un po’ ridere…
Articolo pubblicato per l’associazione Paideia In Italia c’è un decreto legge del 2006 che sancisce il divieto di discriminazione tra donne e uomini nella definizione della retribuzione. Tuttavia, anche a distanza di 15 anni dall’emanazione di quelle norme, continuiamo ad osservare dati di importanti differenze salariali. Le ragioni circa questo apparente mistero sono tutt’altro cheContinua a leggere “La parità salariale di genere è legge dal 2006, ma fa un po’ ridere…”
Smart Work, sicuramente il futuro, ma non così!
Il principale ostacolo allo smart work come modalità di lavoro diffusa è la mancanza di infrastrutture. Troppe zone d’Italia non sono coperte da connessioni internet ad alta velocità, e troppo spesso non sono proprio coperte da connessioni internet. Si pensa troppo spesso che basti la volontà ed un computer per fare smart work, ma nonContinua a leggere “Smart Work, sicuramente il futuro, ma non così!”
Tesi di Laurea
Unioni dei Comuni bellissime! …ma cosa sono?
Le Unioni dei Comuni hanno significato e trovano una loro utilità solo se i Comuni che le ponpongono credono in questo strumento e vogliono esserci. Se alcuni non sono motivati è meglio per tutti che non facciano parte dell’Unione. Questo deve essere il nostro punto di partenza. Il problema da cui voglio partire è proprioContinua a leggere “Unioni dei Comuni bellissime! …ma cosa sono?”
Attenzione alle nuove povertà
Questa emergenza per la lotta al SARS-CoV-2 sta pesantemente destabilizzando il nostro modo di essere comunità. Le abitudini di tutti sono stravolte e l’intero comparto produttivo è in difficoltà. A causa di questa situazione vediamo persone e famiglie, che fino a pochi mesi fa erano economicamente tranquille, cadere in povertà. Ci sono nuovi poveri cheContinua a leggere “Attenzione alle nuove povertà”